Tour tribale dell’orissa- I tribu’ di orissa – un viaggio speciale

12 Days
11 Notti -12 Giorni

Bhubaneshwar – Lalitgiri – Ratnagiri – Udaigiri – Konark – Puri – Lago Chilka – Gopalpur on sea – Bataguda – Rayagada – Chatikona – Jeypore – Okundelli – Kunduli – Gupteswar – Vishakhapatnam

Itinerario

Arrivo all’aeroporto di Bhubaneshwar trasferimento in albergo. Si prosegue con un tour della città che possiede meravigliosi templi a chiostro attorno al pozzo Bindusagar, dei 7000 templi originari ne rimangono oggi solo 500. Tra questi il tempio più degno di nota è il Tempio Lingaraja risalente all’ undicesimo secolo rappresenta il culmine della produzione artistica dell’Orissa. Altro tempio importante è il Tempio Mukteswara magnificamente decorato, risale al tardo decimo secolo quando la fase di costruzione dei templi stava terminando. In tarda serata visita ai templi dedicati a Shiva, i templi Lingraj e Parusurameshwara. Pernottamento in albergo.

Al mattino presto partenza per un’escursione di una giornata intera per Lalitgiri, Ratnagiri e Udaygiri. Questi sono siti di scavi buddisti e risalgono al 7° secolo d.C. quando la religione buddista era in forte espansione in Orissa. Potrete vedere gli scavi delle rovine dei monasteri, icone buddiste e stupa sulle colline vicino al fiume. Ritorno in albergo e pernottamento.

Al mattino partenza per Puri, lungo il tragitto visita a Dhauli e ai villaggi Pipli, visita a Konark, famoso tempio del sole, costruito dal re Langua Narasimha Deva nel tredicesimo secolo, nell’era d’ora dell’arte dell’Orissa. Questo tempio rappresenta il culmine della bellezza dell’architettura e della scultura dello stato, una vera e propria poesia in pietra. Ogni giorno il sole sorge dal grembo dell’oceano blu e illumina con i primi raggi del mattino il sancta sanctorum, illuminado per il resto della giornata tutto il tempio e le tre magnifiche immagini del Sole del mattino, il Sole di mezzogiorno e il Sole del tramonto. Si prosegue verso Puri. Pernottamento in albergo.

Day 4 :
Puri

Al mattino visita al famoso tempio Jagannath di Puri ( l’ingresso all’interno del tempio non è concesso ai non hindu). Le straordinarie forme che si trovano all’interno del tempio sono secondo la leggenda il lavoro incompiuto del Dio artigiano Vishvarakarma. Questo tempio risale al 12° secolo ed è noto per il suo festival annuale Rath Yatra. Pomeriggio libero per rilassarsi sulla spiaggia. Pernottamento.

In macchina si raggiunge Gopalpur, lungo il tragitto visita al lago Chilka, famoso per la riserva degli uccelli. Si prosegue in macchina attraverso splendidi paesaggi di campagna e villaggi.
Il lago dalla forma a pera si espande su una superficie di 1.100 kmq ed è il lago di acqua salmastra più grande d’Asia, vi si trovano anche delle piccole isole e numerose specie di uccelli autoctoni e migratori. In seguito si prosegue in macchina per Gopalpur on sea, un antico porto. All’arrivo check in albergo e pernottamento.

In macchina si raggiunge Bataguda, nel territorio tribale di Kondha. All’arrivo check in nell’eco cottage. Più tardi piccola passeggiata per visitare i villaggi tribali Malia Kondhla, questa popolazione è un sottogruppo della popolazione tribale Kondhla conosciuta un tempo per i sacrifici umani. Le donne hanno il viso ornato da tatuaggi che ricordano le striature delle tigri. Visita al pilastro dove avvenivano i sacrifici, alle case decorate per ammirare gli usi e costumi e la cultura dei totem di queste popolazioni. Pernottamento.

Al mattino presto si procede in macchina verso le pendici delle colline Belghar per visitare i villaggi tribali di Kutia Kondha. In seguito visita al mercato settimanale di Kotgarh lungo il tragitto per Rayagada. La popolazione Kutia Kondhas sono una piccola etnia della tribù Kondha che vive sulle colline Belghar. Le popolazioni tribali di questi luoghi sono pacifiche e credono nello sciamanesimo, le donne hanno il viso decorato da tatuaggi e portano molti ornamenti tra cui cinture in vita. Pernottamento a Rayagada, occorre che questa giornata sia un martedì.

L’escursione di oggi vi porta al mercato di Chhatikona, verrete condotti lungo un sentiero sulle colline dove i Dongariya Kondhas scendono dai loro villaggi per vendere o barattare i prodotti della foresta con le persone non appartenenti alla tribù.Questa rappresenta una buona opportunità per scattare delle foto. La popolazione Dongariya Kondhas è indipendente e testarda e sono una delle etnie originarie dell’Orissa che mantiene i propri usi e costumi inalterati da tempo immemore.
Dopo la visita al mercato si prosegue per Jeypore, sulla strada visita ai villaggi Kondha Kuvi.
Pernottamento in albergo a Jeypore.

Dopo colazione si parte per visitare il luogo dove vivono i 6000 membri della fiera popolazione Bondas (persone nude) di origine Tibetana- Burmese. Questa popolazione vive nelle remote colline e hanno vissuto isolati fino ad oggi. Coltivano il riso ruotando le culture sui campi e allevano mucche e capre. E’ possibile incontrarli solo quando si recano al mercato per commerciare. Le donne bonda usano ornarsi di collane di perline, ottone e argento , anche il capo completamente rasato è ornato da perline. Visita alla popolazione dalle origini antiche e primitive dei Godabas che indossano costumi colorati e parlano la lingua Gutab e dravidica. Ritorno a Jeypore e pernottamento in albergo. ( questa giornata deve essere un giovedì ).

In macchina si raggiunge Kunduli che dista 65 km da Jeypore, via Sunabeda , per visitare le popolazioni tribali dei villaggi di Paroja e Mali. Il mercato settimanale qui è tra i più grandi e colorati della regione. La tribù dei Paroja è la più numerosa e conosciuta dell’Orissa , si dividono in due gruppi i Bada Paroja e i Sana Paroja. Gli uomini indossano generalmente dei costumi “leone“ e dei fazzoletti mentre le donne indossano dei semplici sari. Pernottamento in albergo a Jeypore.
(questa giornata deve essere un venerdì).

Dopo colazione in macchina si raggiunge Gupteswar per visitare il villaggio tribale di Dhuruba, una delle tribù più antiche dell’Orissa che si trovano a Koraput. I guadagni della famiglia vanno al capo famiglia che provvede ai bisogni dei membri, all’interno della popolazione si trovano sia nuclei familiari e famiglie che si uniscono tra loro. Si prosegue verso Vishakhapatnam e all’arrivo procedure di registrazione in albergo e pernottamento.

Al mattino, visita al tempio vicino a Vishakhapatnam, uno dei più importanti sepolcri vaishnavite del sud dell’India, la divinità a cui è dedicato il tempio è Varahalakshmi Narasimha Swamy. Il re del Ganga orientale Narasimha fece costruire il sepolcro centrale nel 1267 d.C. . Il tempio possiede più di 250 iscrizioni che parlano degli antenati del tempio. Più tardi trasferimento in aeroporto per prendere il volo per la propria destinazione di ritorno.
Per questo tour occorre prestare attenzione alle date di partenza perché alcuni mercati tribali si tengono solo in precisi giorni della settimana come menzionato nell’itinerario.

Informazioni Pratiche

Di quali documenti di viaggio ho bisogno ?

Si deve essere in possesso di un passaporto valido per minimo 6 mesi dalla data di entrata in India. I cittadini italianipossono richiedere l’e-visa (visto elettronico)purchè venga richiesto 72 ore prima della partenza. Altrimenti si può richiedere il visto turistico o business all’ambasciata o al consolato dell’India in Italia avviando la pratica in anticipo.

Ho bisogno del certificato di vaccinazioni internazionale ?

Non c’è bisogno di nessuna vaccinazione eccetto per viaggiatori provenienti da Africa, Sud America che avranno bisogno della vaccinazione contro la febbre gialla.

Qual è il periodo migliore per visitare l’India ?

Dipende da che parte dell’India volete visitare. Nel caso siate interessati a visitare il Ladakh o altre parti dell’Himalaya la stagione estiva è il periodo migliore. Qualora vogliate visitare il Rajasthan o altre parti del Nord dell’India o del Sud, la stagione invernale (da Ottobre a Marzo) è il periodo più consigliato. Viaggiare durante la stagione monsonica (Luglio- Settembre) può essere adatto per visitare Rajasthan e altri luoghi poiché essendo bassa stagione il costo degli alberghi e palazzi di lusso è più conveniente.

Qual è il modo migliore per viaggiare in India ?

Il modo migliore per viaggiare in India è viaggiare per strada, questo vi darà l’opportunità di ammirare la vera India poiché potrete visitare villaggi lungo il tragitto e piccoli forti con il vostro ritmo, cosa non possibile in treno o in aereo. Tuttavia se viaggiate su lunghe distanze, prendere un aereo o un treno può essere più comodo per risparmiare tempo.

Ho bisogno di un’assicurazione di viaggio e/o medica ?

Si. È consigliabile acquistare un’assicurazione di viaggio prima di recarsi in India.

Se devo avvalermi di un’agenzia di viaggio/tour operator perché scegliere State Express?

State Express nata nel 1980, è una delle agenzie leader nel settore e specializzata in tour inbound. Siamo un’agenzia approvata dal Ministero del Turismo Indiano. Siamo membri della prestigiosa associazione IATO (IndianAssociation of Tour Operators), TAAI (Travel Agents Association of India) e PATA. Siamo anche approvati IATA ( 14 3 52542 ) e possediamo il nostro parco machine e pullman con conducenti esperti e affidabili. I nostriresponsabili sono multi- lingua per assicurarci che i nostri ospiti non abbiamo nessun problema di lingua.

Quali servizi offriamo?

Offriamo qualunque tipo di viaggio e relativi servizi per ogni occasione – lavoro o piacere o entrambi. Possiamo organizzare tutti i preparativiper conferenze, fiere commerciali, mostre ed eventi. Siamo specializzati in viaggi incentive, matrimoni e viaggi di nozze, turismo medico, tour di pellegrinaggio, viaggi avventura e qualunque tipo di interesse speciale in India e nei paesi vicini. Potete leggere sui nostri servizi in dettaglio cliccando qui.

I vostri pacchetti sono solo per Tour All Inclusive?

Offriamo pacchetti viaggioall inclusive, ma su richiesta, possiamo anche fornire servizi particolari con solo prenotazioni alberghiere, noleggio macchina/Pullman con autista, biglietti aerei/ferroviari per coloro che non vogliono il pacchetto con tutti i servizi da noi offerti.

Come organizzo il mio tour ?

È semplice con noi. Potete trovare tutti i dettagli dei nostri tour sulla nostra brochure digitale. Se desiderate un tour su misura, fateci avere le vostre richieste e potremo aiutarvi a pianificare il vostro viaggio tenendo a mente le vostre esigenze e budget.

Come posso prenotare il mio tour con voi ?

Se siete interessati a prenotare uno dei tour sulla nostra brochure, potete semplicemente inviarci una mail dandoci I dettagli.

Cosa include il costo del vostro tour ?

Il nostro tour include sistemazione in albergo con prima colazione,tuttii trasferimenti, tour delle città ed escursioni con machine/pullman/van con aria condizionata a seconda del numero di persone, biglietti ferroviari secondo l’itinerario, guida locale che parla Inglese o altre lingue straniere se disponibili nei tour delle città, biglietto d’ingresso ai momumenti e nostra assistenza all’arrivo e partenza. Il costo del tour potrebbe anche includere attrazioni speciali come tragitti a dorso d’elefante, safari a cammello, gite in barca e tutte le tasse. Possiamo anche includere pranzi e cene, voli nazionali e altri servizi su richiesta con un costo supplementare.

Quali sono i termini di pagamento ?

Normalmente richiediamo un anticipo al momento della conferma di tutte le prenotazioni inerenti il tour. L’importo dipende dai servizi che richiederete per il vostro tour. Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario (prima dell’arrivo), carta di credito o contanti. Il saldo del tour va effettuato prima dell’arrivo, in ogni caso tutti i termini di pagamento verranno specificati al momento della prenotazione.

Cosa succede se dovessi aver bisogno di fare dei cambiamenti al mio tour per una qualsiasi ragione ?

Faremo del nostro meglio per effettuare i cambiamenti come da vostra richiesta senza costi aggiuntivi salvo addebito penali da parte dei nostri principali fornitori per questi cambiamenti.

Quali tipi di macchine mettere a disposizione nei vostri pacchetti All Inclusive ?

Solitamente forniamo in caso di 2 – 3 persone la Swift D’Zire con aria condizionata, la Toyota Innova in caso di 4 persone, la Tempo Traveler da 5 – 8 persone, mini van per 9 – 15 persone e pullman per gruppi più numerosi. In caso vogliate un veicolo più lussuoso, possiamo provvedere ma in tal caso verrà applicata una maggiorazione della tariffa. Per visionare dettagli su tutti i veicoli del nostro parco macchine, cliccare qui.

Quante stelle sono i vostri alberghi ?

Offriamo alberghi di categoria standard vale a dire 3 stelle, per poi passare agli alberghi superior o Prima classe di 4 stelle o equivalenti nonché alberghi di lusso 5 stelle o 5 stelle di lusso. In alcune località gli alberghi di lusso o prima classe non sono disponibili e in questo caso forniamo la migliore alternativa possibile. Nei nostri pacchetti includiamo anche strutture heritage/palazzi e alberghi boutique di charme. Possiamo anche fornirvi preventivi di tour con hotel da voi selezionati.

Potrò sapere in quali alberghi alloggerò prima della partenza ?

Si, vi manderemo una lista dettagliata con gli alberhi al momento della conferma.

Disponete di guide con esperienza in diverse città dell’ India ?

Abbiamo guide che parlano Inglese in tutta l’India, in molte città disponiamo anche di guide che parlano Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Giapponese e altre lingue. Possiamo anche fornire accompagnatori che parlano lingue straniere per turisti individuali e gruppi. La disponibilità di guide che parlano lingue straniere può essere confermata al momento della prenotazione.

Chi incontrerò al mio arrivo in India ?

Sarete accolti da un nostro rappresentante al vostro arrivo. Il nostro incaricato mostrerà un cartello con il vostro nome perché possiate riconoscerlo. Vi forniremo anche una lista di contatti di emergenza disponibili 24 ore su 24 per qualsiasi evenienza.

Se dovessi avere un problema durante il mio viaggio, come potrete aiutarmi ?

Forniamo un’assistenza 24x 7, il nostro ufficio è aperto 24 ore al giorno, questo significa che vi sarà sempre qualcuno pronto ad assistervi in qualsiasi momento. Vi forniremo anche il numero dei cellulari dei nostri responsabili che potrete contattare in caso di bisogno.

Perché State Express

Gli anni di esperienza , la professionalità e l’approccio dinamico sono alcuni dei nostri punti forza.
Forniamo servizi professionali con un tocco personale in modo che i nostri client possano tornare a casa con dei ricordi memorabili del proprio viaggio.
Abbiamo personale executive multilingua che aiuta i nostri clienti ad avere maggiore fiducia, in modo da non avere nessun problema di lingua o di comprensione. Il nostro parco macchine/pullman di proprietà a tariffe speciali e accordi con i principali alberghi ci permette di offrire alla clientela tariffe concorrenziali e un’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Recensioni Dei Clienti

Qui conosci le testimonianze del cliente

    Modulo Di Richiesta

    Dettagli Personali

    Mettiti in contatto

    Scrivici su Whatsapp per tutte le tue esigenze di tour, i nostri esperti sono qui.

    Modulo Di Richiesta

    Se hai bisogno di servizi Tours, inviaci semplicemente una domanda e ti aiuteremo.

    You can send your enquiry via the form below.

    Tour tribale dell’orissa- I tribu’ di orissa – un viaggio speciale
    X

      Richiedi Il Preventivo

      Dettagli Personali